Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al
server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare
nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche
a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base
alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo
utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Cookie e relative funzionalità
A seconda dei singoli obiettivi, si utilizzano cookie differenti.
Di seguito viene fornito un elenco dei tipi di cookie più diffusi e degli scopi
per cui vengono utilizzati.
Cookie di sessione
I cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del
computer durante l’esplorazione di un sito, ad esempio, per tenere traccia della
lingua scelta. I cookie di sessione rimangono memorizzati nel computer per un
breve periodo di tempo. Vengono infatti eliminati non appena l’utente chiude il
browser Web.
Cookie permanenti o traccianti
I cookie permanenti salvano un file sul computer per un lungo periodo di tempo.
Questo tipo di cookie possiede una data di scadenza. I cookie permanenti
consentono ai siti Web di ricordare informazioni e impostazioni alle successive
visite degli utenti, rendendo così l’esplorazione più pratica e rapida, poiché,
ad esempio, non è più necessario effettuare l’accesso.
Alla data di scadenza, il cookie viene automaticamente eliminato quando si
effettua il primo accesso al sito Web che lo ha creato.
Cookie di prime parti (nostri cookie)
Questi cookie vengono impostati dai siti Web stessi (con dominio uguale a quello
indicato nella barra degli indirizzi del browser) e possono essere letti solo da
tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le
preferenze, da utilizzare alle successive visite al sito.
Cookie di terze parti
Questi cookie vengono impostati da domini diversi da quello indicato nella barra
degli indirizzi del browser, ovvero da organizzazioni che non corrispondono ai
proprietari dei siti Web.
I cookie utilizzati, ad esempio, per raccogliere informazioni a fini
pubblicitari e di personalizzazione dei contenuti, oltre che per elaborare
statistiche Web, possono essere “cookie di terze parti”.
I cookie di terze parti consentono di ottenere sondaggi più completi delle
abitudini di esplorazione degli utenti e si ritiene che siano più sensibili dal
punto di vista dell’integrità. Per questo motivo, la maggior parte dei browser
Web permette di modificare le impostazioni in modo che tali cookie non vengano
accettati.
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie anche utilizzando le
impostazioni del proprio browser.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” potrebbe pregiudicare la
navigabilità del sito.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e
applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni
diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni
->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile
definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro
rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Cookie presenti su questo sito
Questo sito utilizza solo i cookie di sessione che servono ad un corretto
funzionamento del sito stesso. Questo sito non conserva alcuna informazione
sensibile di identificazione personale. Questo sito utilizza anche cookie di
terze parte a fini statistici (analytics) o per attività social (facebook) come
il like, la condivisione o il commento.
Di seguito una lista di fornitori autorizzati a inserire cookie sul nostro sito
con le relative politiche per la privacy:
In ottemperanza al D. Lgs. 196 del 30.06.2003 forniamo alcune
informazioni circa l’utilizzo da parte della BORDER COLLIE CONTE dei suoi dati personali,
qualora intenda spontaneamente inserirli. I suoi dati saranno trattati
esclusivamente al fine di soddisfare le Sue esigenze, come trasmesseci. Senza il
loro trattamento, cui Lei consente tramite l’inserimento dei dati, l’unica
conseguenza sarà che tali finalità non potranno essere realizzate. Il
trattamento sarà realizzato mediante strumenti informatici e telematici. Tali
dati non saranno comunicati o accessibili a terzi salvo i casi previsti dalla
legge. Le sono riconosciuti i diritti di cui all’articolo 7 del D. Lgs. 196 del
30.06.2003.
Dati personali
Il D. Lgs. 196 del 30.06.2003 disciplina il trattamento dei dati personali. Per
dato personale si intende qualunque informazione relativa a persona fisica o
giuridica, ente o associazione (nel seguito: "l’interessato") che consenta
l’univoca identificazione, sia essa diretta o indiretta, dell’interessato.Per
trattamento dei dati personali si intende la loro: raccolta, registrazione,
organizzazione e conservazione; elaborazione, selezione, estrazione e raffronto;
modifica, blocco, cancellazione e distruzione.
La suddetta legge prevede per questi trattamenti, in via di principio e con
qualche specifica eccezione, il consenso dell’interessato. E’ istituita per
legge la figura del garante, un organo collegiale preposto alla tutela dei
soggetti per quanto riguarda il trattamento dei dati personali . E’ previsto
altresì che al soggetto interessato vengano fornite le opportune informazioni
relative ai contenuti della Legge con particolare riferimento ai propri diritti;
tali informazioni sono state appositamente riassunte nella presente nota
informativa.
Diritti dell’interessato
L’art. 7 del D. Lgs. 196 del 30.06.2003 attribuisce all’interessato specifici
diritti. In particolare l’interessato può ottenere dal titolare la conferma
dell’esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a
sua disposizione in forma comprensibile. L’interessato può altresì chiedere di
conoscere l’origine dei dati, nonché la logica e le finalità su cui si basa il
trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o
il blocco dei dati trattati in violazione alla legge, nonché l’aggiornamento, la
rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi, per
motivi legittimi, al trattamento stesso.
Titolari e responsabili
Per la cancellazione di dati personali in possesso della BORDER COLLIE CONTE , è
sufficiente inviare un’email a contenente la richiesta di
cancellazione e i riferimenti ai dati da cancellare. Titolare e responsabili
Titolare del trattamento dei dati personali é BORDER COLLIE CONTE